INDIRIZZO TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI, IMPRESE, AMMINISTRAZIONI
- Il primo livello: didattica frontale; assistenza nella formazione di base; orientamento al linguaggio giuridico straniero; ricerca guidata.
- il secondo livello : Seminari; Work in progress; Formazione anche all’estero dei percorsi che lo richiedono; Ricerca guidata
- il terzo livello: Seminari; Ricerca guidata; Tesi.
INDIRIZZO DIRITTO ROMANO, SISTEMA GIURIDICO ROMANISTICO, COMPARAZIONE
- Il primo livello mira a introdurre la ricerca nel campo del diritto romano nelle diverse età; dei sottosistemi del sistema romanistico; degli ordinamenti giuridici dei Paesi a tradizione romanistica; del sistema giuridico musulmano; del diritto dell’integrazione nei Paesi europei, nei Paesi latinoamericani, nei Paesi arabi ed in Cina.
- Il secondo livello mira a un approfondimento maggiormente orientato verso le tematiche di ricerca del dottorando, anche con l’ausilio di seminari e attraverso periodi di ricerca all’estero;
- Il terzo livello mira ad approfondire ulteriormente lo studio di singoli problemi e alla relazione conclusiva della tesi di dottorato.
Sono previsti soggiorni di studio all’estero, strettamente funzionali allo svolgimento della tesi.
Per i due indirizzi sono previsti corsi di linguaggio giuridico straniero : una lingua a scelta del dottorando tra inglese, francese, tedesco.
ATTIVITA’ SEMINARIALI:
ANNO 2012
CICLO SEMINARI DIRITTO COMMERCIALE EUROPEO 2012
Incontro di Studio 11 maggio 2012
La nuova disciplina dei servizi di pagamento
Incontro di Studio Italo-Cinese 12 – 13 settembre 2012
Il sistema giudiziario italiano
Lezione Prof. C J De Cores Helghera 10 ottobre 2012
L’Anteproyecto de Código Civil y Comercial
Giornata di Studio 29 ottobre 2012
La sicurezza alimentare nel dialogo tra Italia e Cina
Giornata di studi in onore di Hanns-Albert Steger 19 dicembre 2013
Identità latinoamericana e ruolo degli abogados
Seminario19 dicembre 2012 Consiglio di Stato
Il codice del processo amministrativo a due anni dall’entrata in vigore
ANNO 2013
Incontro di Studio 30 gennaio 2013 Ordine degli Avvocati di Roma
La prima applicazione della riforma delle impugnazioni
Seminario 21 febbraio 2013
Processo telematico e istruzione probatoria
Tavola Rotonda 8 marzo 2013 Consiglio Nazionale Forense
Incontro di Studio 21 maggio 2013 Università Europea
Le recenti riforme del processo civile
Seminario 5 giugno 2013 Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato giudice di common law
Incontro di Studio 1 luglio 2013 Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
40 ANNI E NON LI DIMOSTRA Celebrazione del rito speciale del lavoro. Legge 11 agosto 1973, n. 533
ANNO 2014
Incontro di Studio 14 aprile 2014 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Prof. Paul J. du Plessis
“The use of Roman Law in Scottish ourt cases”
Incontri di Studio 24 aprile 2014 – 28 aprile 2014 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Prof. Martin J. Schermaier
La tutela del compratore tra impossibilità vizi ed errori
Incontri di Studio 29 aprile 2014 – 5 maggio 2014 – Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Prof. Dr. Fernando Toller
Diritti fondamentali, risoluzione dei casi e motodologia alternativa di armonizzazione
Incontro di Studio 28 maggio 2014 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Prof. Thomas A.J. McGinn
The Expressive Function of Law
Incontro di Studio 28 novembre 2014 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Il nuovo Diritto di Famiglia nel Codice civile argentino del 2014
Dottorato Diritto e Tutela – Seminario di inaugurazione 29 novembre 2014 Campus X di Tor Vergata
Class actions, acoes coletivas, azioni collettive
ANNO 2015
Incontro di Studio 30 gennaio 2015 – Prof. Calixto Salomao Filho
Teoria critica del diritto commerciale
Incontro di Studio 5 febbraio 2015 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Obblighi infungibili e tecniche di tutela
Tavola rotonda 29 gennaio 2015 Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Incontro di Studio 5 marzo 2015 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
La facilitazione del recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale
Incontro di Studio 11 aprile 2015 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Congresso Internazionale 7-9 maggio 2015 – Villa Mondragone – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Nuovo codice civile argentino e sistema giuridico Latinoamericano
Incontro di Studio 14 maggio 2015 – Unversità degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Congresso presso Centro Congressi Cavour Sala “Carte Geografiche” – Roma – 5 giugno 2015
La prova nell’arbitrato internazionale e la diffusione di best practices nell’arbitrato domestico
Lezione Prof. Franz-Stefan Meissel – 8,9,10 giugno 2015 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
The Roman Law of Societas in action
Convegno presso Centro Congressi Cavour Sala “Carte Geografiche” – Roma – 5 novembre 2015
MEDIAZIONE : RETROSPETTIVE E PROSPETTIVE
Seminario Internazionale – Ambasciata del Brasile – Universita’ di Roma Tre – Università di
Roma “Tor Vergata” Campus X – Roma 26-28 novembre 2015
SISTEMI PROCESSUALI A CONFRONTO IL NUOVO CODICE CIVILE DEL BRASILE TRA TRADIZIONE E RINNOVAMENTO INVITO
2015_Quadro_comparativo_CPC_73_CPC_15_Brasil
Legge Brasiliana Sulla Mediazione
Legge Brasiliana Sull’Arbitrato
Tucci garanzie costituzionali nuovo codice
ANNO 2016
Incontro di Studio 4 Febbraio 2016, ore 14,30 – Sala delle Lauree – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”:
“L’Esonero dalle azioni revocatorie”
Ciclo di conferenze Cattedra Diritto dei Mercati Finanziari – Mercoledì 6 aprile 2016 – ore 12.00 – Aula 5 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”:
“Il bail-in e il quadro europeo di risanamento e risoluzione degli enti creditizi” 06 4 2016
Ciclo di conferenze Cattedra Diritto dei Mercati Finanziari – Mercoledì 13 aprile 2016 – ore 12.00 – Aula 5 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”:
“Problematico assetto delle fonti normative finanziarie” 13 4 2016
Convegno 9 giugno 2016 – Sala delle Lauree – 0re 15.00 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”:
“Inefficienza del processo e overdeterrance”
Convegno 17 giugno 2016 – Sala delle Lauree – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Convegno 23 giugno 2016 – Sala delle Lauree – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Armonizaciòn del derecho de los contratos y lex mercatoria en el arbitraje internacional
Convegno 7 luglio 2016 – ore 10,30 – Corte di Cassazione – Aula Magna
Il controllo di legittimità avanti la suprema Corte di Cassazione”
Seminario 19 luglio 2016 – Centro Congressi Cavour
Seminario 26 ottobre 2016 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
“Le procedure di sovraindebitamento tra esecuzione individuale e concorsuale”
Incontro di Studio 14 dicembre 2016 – Corte d’Appello di Roma”
“L’impugnazione delle delibere assembleari: i problemi irrisolti”
Incontri sul contenzioso delle imprese – Corte d’Appello di Roma – Varie date
“Incontri sul contenzioso delle imprese”2
Lezione presso Scuola Specializzazione Professioni Legali 27 gennaio 2017 – ore 9.00 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Lezione presso Scuola Specializzazione Professioni Legali 27 gennaio 2017 – ore 17.00 – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
“Interessi bancari: tra diritto occidentale e diritto islamico”
Conferenza presso la Corte Suprema di Cassazione – Roma 5 aprile 2017 – ore 14,30
“Nuovo rito civile in Cassazione – L. n. 197/2016”